Il Qi Gong è l’antica ginnastica medica cinese. Può migliorare la risposta dell’organismo allo stress ed alle malattie con l’uso del respiro e delle energie interne. Include riallineamento posturale, esercizio energetico, mantenimento di buona forma fisica, automassaggio e meditazione rilassante. Può essere praticata a qualunque età e senza preparazione specifica.
Vi aspettiamo a Crocetta del Montello presso la Villa Pontello per un corso di benessere in movimento tenuto da Salvatore A. Messina, insegnante di Qi Gong e Tai Chi Chuan, operatore di medicina cinese e riflessologia.

L’obiettivo generale del corso di Qigong è di fornire ai partecipanti le basi per poter svolgere la pratica anche per conto proprio, migliorando la risposta all’ambinete e le condizioni generali di benessere. Il secondo modulo approfondirà l’utilizzo di alcuni strumenti come il respiro, il controllo della mente, la postura ed il movimento corretto. Verranno approfonditi gli esercizi di tipo ortopedico della sequenza Lian Gong, praticandone il secondo livello. Inoltre sarà sviluppato il lavoro su altri stilipiù orientati alla percezione del Qi (energia interna). Il corso è aperto e tranquillamente praticabile anche a chi non ha frequentato il primo modulo.
Tematica dell'incontro
Lo scopo è di espellere i patogeni da ossa e tendini, migliorando la circolazione di sangue ed energia e di attivare gli organi di senso. Gli stiramenti dei tendini incrementano l’afflusso di sangue nelle ossa, migliorando così gli scambi osmotici che permettono al midollo di ossigenarsi. Per la medicina cinese se il midollo è in buono stato, le ossa e il cervello funzionano correttamente.